Ha aperto la sessione, moderata dal prof. Fabio Bandirali (Chairman di Federimmobiliare), l’Ing. Massimiliano Caruso, Ceo di e-HOME. Massimiliano ha parlato di come le tecnologie esponenziali e le nuove generazioni nativo-digitali, che useranno tali tecnologie, potranno cambiare radicalmente il mondo dell’edilizia e dell’immobiliare. Infine ha lanciato la nuova vision di e-HOME, spiegando, come le parole chiave della V edizione di Rebuild, “digital, circular e social”, potranno essere il fondamento per la nuova “Edilizia 0.0”. L’edilizia del futuro a zero consumi, zero scarti, zero emissioni in atmosfera, zero inefficienze e zero discomfort.
REbuilditalia2016: Le innovazioni raccontate da alcuni protagonisti
Martedì 21 giugno, #Rebuilitalia ha dedicato un’intera sessione, della kermesse di #Rivadelgarda, alle innovazioni raccontate da alcuni protagonisti del team di e-HOME by Aakhon.
Massimiliano Caruso,
Ceo di e-HOME by Aakhon,
intervistato da #REbuilditalia
Sono diverse le esperienze italiane che evidenziano la capacità del nostro sistema produttivo di affrontare l’industrializzazione delle costruzioni. Ne citiamo due a riferimento di due approcci: la via della grande impresa manifatturiera centralizzata con connessioni globali, Manni Group, e il percorso di una innovativa rete di imprese, Aakhon, in grado di capitalizzare eccellenze disperse, ma capaci di integrarsi per rispondere alla necessità di innovare sul piano del prodotto come su quello del processo.